Bau Bau Beach – Spiaggia per Cani a Palau

Bau Bau Beach Palau In Italia il turismo con gli amici animali è in aumento, si stima infatti che un italiano su 4 viaggi insieme al suo animale da compagnia. Palau ha quindi deciso di essere “dog friendly” inaugurando una spiaggia dedicata ai cani a Punta Nera. Una bella spiaggia dal fondo sabbioso con un mare cristallino dedicato ai nostri fedeli amici Vige l’obbligo di guinzaglio e l’’accompagnatore dell’animale, sono disponibili 30 postazioni troverete  il regolamento dettagliato in allegato della pagina. A Palau anche i cani nuotano in un mare tropicale! ..guardate questo video Come arrivare:  dalla Via Vecchio marino girare a sinistra prima …

Bau Bau Beach – Spiaggia per Cani a Palau Leggi tutto »

Spiaggia La Sciumara Palau

Spiaggia La Sciumara La spiaggia si trova ad ovest di Palau, a 500 Metri dal Vento Mare Apartments L’arenile si presenta con un fondo di sabbia piuttosto grossa, di color crema, con un fondale sabbioso, poco profondo. La spiaggia è circondata dalle scogliere a ovest di Palau. Il gioco di colori a cui si assiste arrivando alla spiaggia è di notevole bellezza, tra il verde della macchia mediterranea e il bosco di lecci, l’azzurro-blu delle acque e il colore chiaro della sabbia. La bellezza di questo luogo è inoltre arricchita dalla vista, in lontananza, dell’Isola di La Maddalena. Facilmente raggiungibile anche a piedi da …

Spiaggia La Sciumara Palau Leggi tutto »

Cala Sabina – Asinara

Nell’isola che rappresenta la punta nord-occidentale della Sardegna, protetta dal parco nazionale, spiccano vari tesori, tra cui una baia di sabbia bianca impalpabile con un mare dai colori strepitosi È incorniciata da un promontorio granitico nell’estremità nord-orientale dell’Asinara: potrai fare il bagno in una piscina naturale da sogno, l’unica spiaggia – e che spiaggia! – dell’area protetta dove è possibile. La visita a Cala Sabina sarà un’esperienza indimenticabile per la sabbia candida e finissima, talmente soffice da sembrare farina, dove potrai distenderti rilassato, per limpidezza e tonalità delle sue acque, che variano tra azzurro, blu e verde chiaro, e per i fondali …

Cala Sabina – Asinara Leggi tutto »

Stintino

Perla del Mediterraneo, nella punta a nord-ovest della Sardegna, a 50 chilometri da Sassari: La Pelosa, sua spiaggia-simbolo, è una delle più belle d’Europa Adagiato nell’estremo lembo nord-occidentale della Sardegna, Stintino si protende verso l’Asinara, quasi a toccarla. Proprio lì, dove la sfiora, mostra il suo capolavoro, La Pelosa: fondale limpido e bassissimo per decine di metri, sabbia candida e impalpabile, abbagliante e placido mare con tutte le tonalità dell’azzurro. Accanto alla ‘sorella maggiore’, c’è la Pelosetta, chiusa da un isolotto sovrastato da una torre aragonese (del 1578), simbolo della Pelosa. Da una ‘terrazza’ sulla spiaggia ‘tropicale’, a duecento metri d’altezza, godrai …

Stintino Leggi tutto »

San Teodoro

È un soleggiato borgo gallurese di eleganti ville e strade fiorite che si affaccia sul mare turchese della costa nord-orientale della Sardegna, avrai l’imbarazzo della scelta tra le sue splendide spiagge La Cinta, una sottile e lunga distesa di sabbia dorata abbracciata dal mare azzurro e cristallino, Cala Brandinchi, un litorale bianco e acque simili a paradisi tropicali ribattezzato, non a caso, Tahiti, Lu Impostu, suo naturale proseguimento, la magnifica Marina di Puntaldìa con il suo moderno porto turistico e lo spettacolo caraibico di s’Isuledda. Sono le spiagge simbolo di San Teodoro, rinomato centro turistico, particolarmente amato dai giovani per la sua movida estiva, il cui territorio …

San Teodoro Leggi tutto »

Cala Napoletana

È uno degli infiniti scenari da cartolina dell’arcipelago della Maddalena, nell’estremo nord-est della Sardegna, una ‘perla’ incastonata nei graniti rosa di Caprera Il suo mare è talmente trasparente che le barche in sosta al largo sembrano levitare nell’aria. Se non fosse per i numerosi, variopinti pesci che affollano il fondale, le acque di Cala Napoletana sarebbero del tutto simili a quelle di una piscina. Il paesaggio circostante, invece, fa pensare a un paradiso terrestre: sabbia candida, sottile e soffice, rocce granitiche dalle tinte rosate e dalle forme sinuose, pazientemente levigate dal vento e dalle onde, rigogliosi, verdissimi cespugli di macchia …

Cala Napoletana Leggi tutto »

Spiaggia Rosa

Vicino alle Bocche di Bonifacio, nell’estremo nord della Sardegna, c’è uno dei simboli del parco dell’arcipelago della Maddalena, una meraviglia della natura, il cui mito è stato esaltato e reso immortale anche da un celebre film La puoi ammirare come un autentico capolavoro della natura dalle vicine spiaggia del Cavaliere e Cala di Roto, accompagnato dalle guide del parco nazionale dell’arcipelago della Maddalena. La sua vista regala emozioni indimenticabili. La spiaggia Rosa dell’isola di Budelli, una delle più belle al mondo, deve il nome al colore della sabbia, ricca di piccolissimi frammenti di corallo, granito, conchiglie e gusci di molluschi. La spettacolare colorazione si deve a …

Spiaggia Rosa Leggi tutto »

Cala Coticcio Tahiti – Sardegna

Tahiti è in Sardegna! È l’appellativo di uno dei simboli più amati dell’arcipelago della Maddalena, nell’estremità nord-occidentale della Sardegna: sabbia finissima e mare turchese si accompagnano a rocce rosate circostanti e macchia mediterranea È senza dubbio una delle più belle calette del parco nazionale maddalenino. La spiaggia di Cala Coticcio si trova nella parte nord-orientale di Caprera, secondo isola più grande dell’arcipelago, davanti allo scoglio Murru​. La sua s​abbia sottile e candida, quasi abbagliante, e le tonalità del mare cristallino sono incorniciate da scogli di roccia rosata e arbusti di macchia mediterranea. La spiaggia, una vera e propria piscina naturale, conosciuta anche con …

Cala Coticcio Tahiti – Sardegna Leggi tutto »

Cala Conneri

Tra i ‘gioielli’ dell’arcipelago della Maddalena, nell’estremo nord-est della Sardegna, uno si distingue per l’intimo scenario, non a caso è nota come ‘cala dell’amore’ Un placido mare verde smeraldo, inframmezzato da riflessi turchesi e da pochi scogli affioranti, accarezza la battigia, poi lascia spazio a sabbia candida, soffice, quasi impalpabile. Attorno, scenografiche scogliere di granito rosa, ricoperte da profumati ginepri, cespugli di rosmarino e gigli di mare la racchiudono e custodiscono, riservata e appartata. La descrizione aiuta a intuire perché Cala Conneri sia soprannominata ‘cala o spiaggia dell’amore’. Occupa un piccolo tratto della costa orientale di Spargi, quarta isola per estensione del parco nazionale …

Cala Conneri Leggi tutto »

Rena di Ponente e Rena di Levante

Due stupende distese di sabbia bianca dell’alta Gallura, nel nord della Sardegna, contornate da graniti e profumi mediterranei: insieme sono la spiaggia dei due mari L’una è alter ego dell’altra. A tre chilometri dal borgo di Santa Teresa Gallura, lungo l’‘istmo dei due mari’, che unisce la penisola-promontorio di capo Testa alla terraferma, si distendono due bellissime spiagge, opposte fra loro: Rena di Ponente a sud-ovest, Rena di Levante a nord-est. Insieme, formano la ‘spiaggia dei due mari’. La loro posizione ‘speculare’ permette con qualsiasi condizione di godere del mare calmo, rilassandosi in una o nell’altra a seconda della direzione del vento. I due arenili di sabbia chiara sono …

Rena di Ponente e Rena di Levante Leggi tutto »

Cala Spinosa

Un piccolo angolo di paradiso, una deliziosa caletta a nord di Capo Testa, una delle perle di Santa Teresa Gallura, sull’estrema costa settentrionale della Sardegna Il contrasto tra i colori brillanti del mare, le calde rocce granitiche e la sabbia dorata infonde un senso di contemplazione al cospetto di bellezza e forza della natura. Piccola e incontaminata, appartata e placida, la meravigliosa Cala Spinosa occupa la parte settentrionale dell’impervio promontorio di Capo Testa, in prossimità del mitico faro guardiano delle Bocche di Bonifacio, a quattro chilometri (lungo la provinciale 90) dall’abitato di Santa Teresa Gallura, ambita meta turistica. Lo scenario è suggestivo e maestoso: …

Cala Spinosa Leggi tutto »

Cala Corsara

Un bouquet di splendide calette che punteggiano un’isoletta-gioiello del parco nazionale dell’arcipelago della Maddalena, nell’estremo nord-est della Sardegna Si dice fosse un antico covo di pirati, motivo del suo nome. E che rifugio! Te ne innamorerai al primo sguardo: un luogo magico che ti rapirà per natura selvaggia e contrasto cromatico tra verde della vegetazione che pervade le rocce granitiche e le infinite sfumature del mare, dal turchese allo smeraldo, dall’azzurro al blu profondo. È Cala Corsara, piccola paradisiaca baia sulla costa meridionale dell’isola di Spargi, una delle perle più splendenti del parco nazionale dell’arcipelago della Maddalena, nominata spiaggia più bella d’Italia …

Cala Corsara Leggi tutto »

Cala Capriccioli

Una penisola della Sardegna nord-orientale è costellata da una serie di suggestive spiaggette: è una delle baie più celebri e apprezzate della Costa Smeralda Un lembo di terra granitica si protende sul mare nella parte meridionale della Costa Smeralda con deliziose calette di sabbia finissima, mentre sullo sfondo la vista è rapita dagli isolotti del parco dell’arcipelago della Maddalena. Questo luogo da sogno è Capriccioli, poco a sud della ‘capitale’ smeraldina Porto Cervo, nel territorio di Arzachena, che dista 15 chilometri. In gallurese il nome significa ‘caprette’, a indicare una coppia di massi possenti e tondeggianti, levigati da mare e vento, che separano e racchiudono spiaggette di …

Cala Capriccioli Leggi tutto »

Spiaggia Rena Bianca – Santa Teresa

Dalla piazza più alta di un rinomato borgo turistico del nord Sardegna, ti apparirà l’incantevole ‘sabbia bianca’: sarà un ricordo indelebile della tua vacanza nel quale ti immergerai al termine di una lunga e ‘dolce’ discesa Un paradiso dai colori abbaglianti e dalla limpida purezza a pochi passi dal centro del paese. La Rena Bianca è la spiaggia cittadina di Santa Teresa Gallura, una cala lunga circa 700 metri, con fondale basso e sabbia soffice, sottile e (come dice il nome) bianchissima, che sul bagnasciuga assume riflessi rosa, grazie a minuscoli frammenti di corallo. La vedrai apparire dalla cima di un colle dove …

Spiaggia Rena Bianca – Santa Teresa Leggi tutto »

Cannigione

Una delle spiagge più frequentate della Costa Smeralda, un’ampia distesa di sabbia dorata con acque limpide e, alle spalle, uno dei centri turistici più attrezzati della parte nord-orientale della Sardegna Si trova sul versante occidentale della più grande e profonda ria, cioè un’insenatura creata da una foce, del nord-est della Sardegna. Cannigione, frazione di Arzachena, in origine villaggio di pescatori, è un rinomato borgo turistico. Il suo lungomare è occupato dalle banchine di un moderno e ampio porto. Accanto c’è la spiaggia ‘cittadina’: sabbia chiara a grani grossi che s’immerge in un mare dalle infinite tonalità d’azzurro. Il fondale degrada dolcemente, molto apprezzato …

Cannigione Leggi tutto »

Isola dei Gabbiani – Porto Pollo

In realtà è una penisola, unita alla parte settentrionale della Sardegna da uno stretto istmo di sabbia e circondata interamente dal mare turchese, è la località perfetta per vacanze in camping e camper, nonché patria degli appassionati di surf Un paradiso isolato per una vacanza da sogno. Un cordone sabbioso di 50 metri, formato dalla foce del fiume Liscia, collega la terraferma e l’Isuledda, noto anche come Isola dei Gabbiani, nome diffusosi più di recente, con il quale si è affermata. La penisola, circondata da mare cristallino con tonalità blu e turchese e dominata dal verde della vegetazione, ha una superficie …

Isola dei Gabbiani – Porto Pollo Leggi tutto »

Spiaggia del Cavaliere

A nord dell’isola di Budelli risplende una spettacolare piscina naturale, è uno dei paradisi protetti dell’arcipelago maddalenino, nell’estremo nord-est della Sardegna Sabbia bianca, fine e soffice come borotalco, acque limpidissime dalle tonalità turchesi, un piccolo angolo di paradiso accessibile solo in barca con limitazioni per tutelarne l’ambiente e la sua stessa esistenza. È la spettacolare spiaggia del Cavaliere – Cavalieri in dialetto maddalenino – meno celebre ma altrettanto meravigliosa rispetto al ‘gioiello proibito’, la contigua Spiaggia Rosa – set di ‘Deserto rosso’ di Michelangelo Antonioni – con la quale contribuisce alla fama di Budelli, incantevole isola del parco nazionale dell’arcipelago della Maddalena. La spiaggia occupa il …

Spiaggia del Cavaliere Leggi tutto »

Isola Spargi arcipelago Maddalena

Nell’estremo nord-est della Sardegna, tra le isole dell’arcipelago della Maddalena spicca un paradiso incontaminato dalla genuina bellezza di cale sabbiose ideali per il relax e dal carattere selvaggio grazie a coste scoscese da ammirare in barca Disabitata per la sua natura granitica e aspra, ha forma quasi circolare con poche insenature e numerose baie di sabbia. Spargi sorge di fronte alle coste occidentali della Maddalena ed eÌ€ la terza isola più grande del parco nazionale dell’arcipelago con una superficie di oltre quattro chilometri quadrati. È ‘accompagnata’ dalla ‘sorella minore’ Spargiotto, dove nidificano rare specie di uccelli: cormorano dal ciuffo, gabbiano corso …

Isola Spargi arcipelago Maddalena Leggi tutto »

Isola Santa Maria – Arcipelago della Maddalena

La più settentrionale delle isole-gioiello che compongono il parco nazionale dell’arcipelago della Maddalena, nell’estremo nord-est della Sardegna La perla dell’estremo nord della Sardegna, la più vicina alle Bocche di Bonifacio, al confine con la Corsica. Santa Maria, rappresenta, insieme alle altre due splendide isolette di Razzoli e Budelli, la parte più settentrionale del parco dell’arcipelago della Maddalena, una delle mete imperdibili nella tua escursione tra le circa 60 isole che lo compongono. L’isoletta ha una superficie di due chilometri quadrati, mentre il perimetro della sua costa frastagliata misura dieci chilometri. La caratteristiche che la distingue dalle altre isole minori maddalenine è quella di essere …

Isola Santa Maria – Arcipelago della Maddalena Leggi tutto »

Budelli

All’estremo nord della Sardegna, vicino alle Bocche di Bonifacio, tra le isole del parco nazionale, c’è un paradiso inaccessibile, un miraggio da ammirare a distanza ma che rivela la natura selvaggia di una delle spiagge più belle del mondo Anche da lontano, si mostra in tutta la sua bellezza con colori sensazionali. Budelli è uno dei gioielli più splendenti dell’arcipelago della Maddalena, famosa per le sue acque turchesi e per la spiaggia Rosa, tra le più belle del Mediterraneo, la cui colorazione deriva dallo sbriciolamento della miniacinia miniacea, un microrganismo rosa che vive nella posidonia all’interno di gusci e conchiglie, trasportato a riva …

Budelli Leggi tutto »

Scroll to Top