Tahiti è in Sardegna! È l’appellativo di uno dei simboli più amati dell’arcipelago della Maddalena, nell’estremità nord-occidentale della Sardegna: sabbia finissima e mare turchese si accompagnano a rocce rosate circostanti e macchia mediterranea

È senza dubbio una delle più belle calette del parco nazionale maddalenino. La spiaggia di Cala Coticcio si trova nella parte nord-orientale di Caprera, secondo isola più grande dell’arcipelago, davanti allo scoglio Murru. La sua sabbia sottile e candida, quasi abbagliante, e le tonalità del mare cristallino sono incorniciate da scogli di roccia rosata e arbusti di macchia mediterranea.
La spiaggia, una vera e propria piscina naturale, conosciuta anche con il nome di ‘Tahiti’, è sottoposta a tutela ambientale ed è raggiungibile via mare con imbarcazioni che organizzano escursioni nell’arcipelago e anche via terra, attraverso un sentiero-trekking parzialmente sterrato, di pendenza variabile, attraverso le rocce. La tua faticosa camminata, da percorrere con scarpe da ginnastica e una discreta scorta d’acqua, sarà ripagata, dopo l’ultima parte abbastanza ripida, dall’accoglienza dei riflessi iridescenti del mare. Potrai ammirare il paesaggio marino mozzafiato, i suoi colori luminosi e lo sfondo delle rocce imponenti e goderti il relax e la pace che offrono. E poi, immergerti nella riserva naturale: un autentico acquario con tantissime specie di pesci e stelle marine. Ideale per chi ama lo snorkeling.
La ‘Tahiti sarda’ non è certo l’unica perla costiera di Caprera, non lontano a sud-est fai visita a cala Portese (o dei Due Mari), altro vanto dell’isola, e alla splendida spiaggia del Relitto, caratterizzata da sabbia bianca e sottile e scheletro di una nave antica sulla riva. A occidente da non perdere le acque azzurre di Cala Napoletana, la natura selvaggia di Cala Garibaldi e la distesa di sabbia chiara di Cala Serena. Dopo un tuffo in paradiso, a Caprera è immancabile una visita alla residenza dell’Eroe dei due mondi negli ultimi 26 anni della sua vita: il Compendio di Giuseppe Garibaldi con la sua Casa Bianca, uno dei musei più visitati d’Italia.
VISITA QUESTO POSTO PERCHÉ…
Scoprirai un luogo meraviglioso, talmente bello che non credere ai tuoi occhi: le rocce che circondano la spiaggia formano una piccola baia simile a una piscina naturale, dove il fondale è basso e l’acqua cristallina