
Poco fuori dal paese, superata una breve galleria, vera e propria porta tra montagna e mare, ti si aprirà allo sguardo lo splendore del golfo di Orosei. Un’affascinante e sinuosa discesa ti porterà sino alla frazione di Cala Gonone, celebre per insenature e calette, attrazione di appassionati di natura e avventura o di romantiche escursioni in barca. Si adagia su una ripida collina che degrada sino al mare: qua risaltano spiagge di sabbia dorata come Cala Cartoe, Ziu Martine e Cala Osalla. Via mare o con un suggestivo e impegnativo trekking, giungerai a Cala Luna, al confine con Baunei, una delle spiagge più incantevoli del Mediterraneo, caratterizzata da sabbia finissima e circondata da un bosco di oleandri che le fa da cornice: è lo scenario del film cult ‘Travolti da un insolito destino’. Inoltrandoti, raggiungererai la Codula di Luna, una gola incastonata in ripide pareti calcaree dove godrai dello spettacolo di ginepri millenari che fanno da guardiani, da tempo immemorabile, alle bellezze del posto. Da Cala Gonone in escursione guidata potrai raggiungere anche le famose cavità naturali delle Grotte del Bue Marino, spettacolare ‘foresta’ di stalattiti e stalagmiti, un tempo habitat della foca monaca, che custodisce un lago salato sotterraneo. Dentro le grotte, nel corso dell’evento Cala Gonone Jazz, si celebra un concerto unico e spettacolare. A proposito di scoperte marine, non perdere occasione di visitare l’acquario dentro il borgo di Cala Gonone.